Se pensiamo a Bari ci vengono in mente il mare, il sole, il buon cibo. Una tipica città mediterranea. La stessa Puglia è molto spesso denominata la California d’Italia. Bagnata da due mari e delimitata da chilometriche coste.  Di montagne e neve ne è scarsa, a parte la dorsale del sub-appennino Dauno. Tuttavia, a Bari come in tutta la Puglia ci sono numerosi amanti della montagna e degli sport invernali. In questo articolo elencheremo le cinque stazioni sciistiche più vicine a Bari. Noi della Soriano Service Ncc siamo a disposizione per portarvi sulle vette delle regioni vicine, per passare una giornata all’insegna dello scii.

Sellata Pierfaone 170 km

La prima delle cinque stazioni sciistiche più vicine a Bari è Sellata Pierfaone. La località si trova a 170 km da Bari. Siamo in provincia di Potenza all’interno del Parco nazionale dell’Appennino Lucano-Val d’Agri-Lagonegrese. Il paesaggio è davvero fiabesco, le piste da sci sono circondate da un fitto bosco di faggi. A disposizione degli sciatori c’è una seggiovia, uno skilift ed un tapis roulant per un totale di 4 km di piste. Per i più esperti e temerari c’è una pista nera, due piste rosse ed una pista azzurra per i principianti.

piste da scii

Montagna Grande di Viggiano 185 km

Rimaniamo in Basilicata in Val d’Agri. Al di sopra di Viggiano, svetta il monte di Viggiano, sul quale crinale sono situate le piste da sci. Qui gli amanti della montagna potranno trovare due skilift e due tapis roulant. Viene usato un impianto di illuminazione per lo sci notturno in specifiche giornate, per lo più durante le festività. Non solo sci. In questa località è possibile fare passeggiate in ciaspole, discese con slittini e nord walking.

Salto sulla neve

Campitello Matese 280 km

Importante stazione sciistica del Molise. A soli 280 km da Bari, Campitello Matese risulta una località fra le più apprezzate dell’Italia meridionale. Gli impianti di risalita presenti: quattro seggiovie, tre skilift ed un tapis roulant che serve il campo scuola. Oltre alle piste standard con le varie difficoltà, sono a disposizione dei freestylers percorsi fuori pista. A Campitello Matese gli amanti dei salti sulla neve troveranno il Ghost Snowpark. Tre percorsi con livello easy, medium e difficult. Possibilità di escursioni alpinistiche alla scoperta del Matese.

Camigliatello Silano 300 km

Ubicato nel cuore del Parco della Sila, il comprensorio di Camigliatello Silano si rileva un’ottima scelta fra le cinque stazioni sciistiche più vicine a Bari. Chi decide di raggiungere la Calabria per una giornata sulle piste troverà come primo impianto una cabinovia che arriva alla quota di 1765 m sul Monte Curcio. Qui in base alle proprie abilità si può scegliere se scendere a valle attraversando una pista rossa o una blu. Un tapis roulant per i novellini dello sci è adagiato sul campo scuola. Chi ama lo sci di fondo può usufruire di 24 chilometri di percorsi, suddivisi per difficoltà. Ciaspolate e gite in motoslitta completano l’offerta del centro calabro.

Roccaraso 310 km

Nel bellissimo Abruzzo in provincia dell’Aquila sorge Roccaraso a circa 1230 m di altitudine (abitato). Il centro abruzzese è il sito più grande e completo fra le cinque stazioni sciistiche più vicine a Bari. Infatti, la zona di Roccaraso può contare ben 32 impianti di risalita: skilift, seggiovie, cabinovie e tapis roulant. Per quanto riguarda le piste, ce n’è per tutti i gusti. Nella zona di Roccaraso Aremogna ci sono tre nere, quattordici rosse e sedici blu. Nel versante Pizzalto sono a disposizione cinque piste nere, rosse e blu. È possibile provare snowkite ed eliski. Per lo sci di fondo 32 km di percorso in un paesaggio incantevole. Nel comprensorio di Roccaraso è presente un Palaghiaccio dove si può praticare il pattinaggio sul ghiaccio.