Indice
Presso la Fiera del Levante di Bari dal 9 al 12 marzo 2025 si terrà l’evento “Levante Prof”. Questa esposizione è dedicata al settore agroalimentare. Levante Prof 2025 a Bari promette di essere una manifestazione molto interessante per gli addetti ai lavori e non solo. La Soriano Service Ncc è pronta ad offrire i propri servizi per chi parteciperà alla fiera. Pronti ad accompagnare espositori e visitatori nel quartiere fieristico, contattateci per informazioni.
Scopriamo Levante Prof 2025 a Bari
Levante Prof a Bari è la fiera internazionale B2B più rilevante del mezzogiorno d’Italia. È un evento indicato per i lavoratori del settore HO.RE.CA. (ospitalità alberghiera, ristorazione e bar). Bari quindi si presta ad essere per quattro giorni il centro nevralgico dell’ambito agroalimentare internazionale.
Numeri Levante Prof 2025 a Bari
La manifestazione ha registrato dei numeri più che positivi nelle ultime edizioni. Infatti, circa cinquantamila visitatori hanno affollato gli stands presenti alla Fiera del Levante. Duecento espositori e quattrocento aziende internazionali hanno esposto tutte le novità in ambito tecnologico ed enoagroalimentare, mettendo in risalto in Made in Italy.
Sezioni presenti al Levante Prof 2025 a Bari
All’interno della Fiera del Levante, l’evento Levante Prof 2025 a Bari sarà suddiviso in settori. I visitatori e i professionisti del settore avranno a disposizione degli ambiti precisi di interesse:
- HO.RE.CA.
- Pasta fresca
- Pizza
- Arredi e attrezzature
- Drink e mixology
- Panificazione
- Pasticceria
- Gelateria
- Birre e vini
- Caffè
Eventi Levante Prof 2025 a Bari
In questi quattro giorni di fiera nel nuovo padiglione fieristico sono previsti numerosi eventi: Concorsi per pasticceri, cuochi, pizzaioli e gelatieri. Corsi di aggiornamento e formazione per addetti ai lavori. Cooking show per i visitatori. Illustrazioni delle ultimissime novità del settore. Un’offerta ricca che permette anche a chi visita l’evento per mera curiosità, senza alcun interesso professionale, di divertirsi e scoprire le nuove tendenze del comparto enoagroalimentare.
La Puglia protagonista dell’agroalimentare nazionale

La Puglia è una regione con una tradizione agroalimentare molto radicata e conosciuta nell’intera penisola ed oltre. I prodotti pugliesi, infatti, non solo fanno bella mostra fra gli scaffali di tutta Italia, ma sono esportati anche oltre oceano. L’olio extravergine di oliva rappresenta uno dei prodotti di punta del panorama agroalimentare pugliese. La Puglia è la regione leader nella produzione di olio Evo dop. Il tacco d’Italia eccelle anche nell’ambito enologico. I vigneti pugliesi producono dei vini famosi ed unici. Citiamo fra gli altri il primitivo di Manduria DOP ed il Negramaro. Vini apprezzati in tutto il mondo. Non possiamo non citare la pasta fresca (orecchiette, cavatelli ecc..), i taralli, la conserva di pomodoro.
La Puglia eccelle anche nella produzione agricola. Essendo prevalentemente pianeggiante si presta alla produzione di numerose varietà di verdure e frutti. Il tavoliere di Puglia, nella provincia di Foggia è chiamato il granaio d’Italia in quanto nella seconda pianura più ampia d’Italia, viene prodotta la quasi totalità del grano italiano. Levante Prof 2025 a Bari non poteva scegliere sede migliore per parlare dell’enoagroalimentare italiano.