Indice
La Fiera del Levante di Bari ospiterà BTM (Business Tourism Management). La rassegna sul turismo avrà luogo dal 26 al 28 febbraio. BTM Bari rappresenta un’importante opportunità per tutti gli operatori del settore turistico. Naturalmente la Soriano Service NCC è a disposizione di tutti coloro che parteciperanno a questa rilevante rassegna. I nostri autisti sono pronti ad accompagnarvi nel quartiere fieristico. Contattateci per avere tutte le informazioni e per un preventivo. Viaggiare in orario e assoluta comodità sono le nostre prerogative.
BTM a Bari: Un po’ di numeri
I padiglioni della fiera del Levante lo scorso anno sono stati invasi da ben 480000 visitatori fra addetti ai lavori e semplici cittadini. Ecco i numeri dello scorso anno:
- 250 espositori
- 430 imprese operanti nel settore turistico italiano
- 60 buyer nazionali ed internazionali
- 60 tour operator
- 270 agenti di viaggio
- 410 relatori
- 150 giornalisti di settore
Numeri notevoli per una esposizione che è la stella polare per gli operatori del settore.
Il Focus della BTM a Bari
La Business Tourism Management nasce con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero di addetti ai lavori, che possano avere a disposizione un luogo nel quale incontrarsi, confrontarsi ed intessere nuove relazioni e collaborazioni. Il comparto del turismo in Italia dà lavoro a circa 1,8 milioni di italiani.
La centralità della Puglia
L’appuntamento del BTM a Bari ha radici tutte pugliesi. Infatti, BTM Italia nasce a Lecce nel 2015. È difatti una creazione della “365 giorni in Puglia”, una società di comunicazione. La Puglia quindi nel progetto BTM assume una propria centralità.
Destagionalizzazione
A conferma di ciò, uno degli intenti dei vari attori operanti all’interno della fiera del turismo, è proprio quello della promozione della destagionalizzazione del turismo. Ne parlavamo in questo articolo. La Puglia si offre ad un turismo che vada oltre il periodo estivo, ma per clima e attrattiva il Tacco d’ Italia può essere visitato tutto l’anno. Negli ultimi anni oramai la propensione va verso questa situazione. Per favorire una fruizione delle bellezze della Puglia e non solo, si è discusso a livello istituzionale di uno slittamento dell’anno scolastico. Tutto ciò per rendere i turisti liberi di allungare la permanenza in Puglia oltre i canonici mesi estivi.
Cosa aspettarsi dalla BTM a Bari
La tre giorni di BTM a Bari sarà articolata e divisa in diverse sezioni tematiche:
BTM Gusto
L’enogastronomia pugliese al centro. Tutto ciò che gira nel mondo dei sapori pugliesi. Ergo, ci saranno: meeting, degustazioni, tavole rotonde, giornalisti di settore e naturalmente cuochi e ristoratori.
BTM Say Yes
Area dedicata al wedding. La Puglia è una destinazione molto desiderata dai promessi sposi. All’interno della sezione si confronteranno i titolari di aziende che operano nel settore wedding. Un comparto davvero molto ampio ed in forte crescita.
Travel Trade 2025
Sezione dedicata ai tour operator, agenzie di viaggio, compagnie aeree e marittime. Non solo Puglia ma mete turistiche mondiali.
Hotel 4.0
Zona molto interessante curata dalla Smart Building Italia, nella quale verranno trattati argomenti tecnici e specialistici come l’ammodernamento delle strutture ricettive e l’efficientamento energetico di esse.
BTM Extra
Tutto sulla ricettività extralberghiera. B&B, agriturismo, trulli, residence, case vacanze, affitti brevi e masserie. Una sfera in continua espansione che vede un’offerta ricettiva che va oltre la classica ospitalità albergiera.
Tema BTM 2025
Il tema della BTM a Bari è “Il Viaggio nel Viaggio”. Una ricerca introspettiva mirata a capire e carpire quando nasce il desiderio di un viaggio. Un’ esperienza che non può solo essere relegata alla scoperta di nuovi posti, ma anche all’emozione primaria che nasce dentro di noi e fa germogliare il bisogno di lasciare i propri orizzonti e scoprirne di altri.
Convenzioni BTM
Uno spazio nel quale scoprire tutte le strutture ricettive che hanno una convenzione con la BTM.
Apulia Tourism Investment
La BTM a Bari ospiterà anche un ramo riservato a chi ha interesse nell’investire nel settore turistico. Saranno presentati progetti immobiliari turistici in Puglia. Rivolto a Brand del settore alberghiero e non solo. Previsti approfondimenti su temi finanziari/gestionali nell’ambito dell’hospitality.
Insomma, BTM a Bari si presenta come una fiera davvero carica di contenuti. Apre ad un ventaglio molto alto di visitatori. La Soriano Service Ncc è pronta ad accompagnarvici.