Dal 14 dicembre 2024 è in vigore il nuovo codice della strada. L’aggiornamento prevede una maggiore severità e conseguenti sanzioni amministrative e penali. I temi affrontanti sono: abbandono di animali, guida in stato di ebbrezza, neo patentati, eccesso velocità, uso dei monopattini e la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Sanzioni per chi guida usando lo smartphone.
Chi usa lo smartphone mentre è alla guida, ha una sospensione automatica di una settimana della patente. La multa va dai 250 ai 1000 euro. La sanzione arriva a 1400 euro e sospensione fino a 3 mesi se il guidatore è recidivo.
Regole per i neopatentati.
Nessun grado alcolico tollerato per i primi 3 anni di patente. Divieto di mettersi al volante di supercars per 3 anni.
Eccesso di velocità.
Sanzioni che arrivano ad un massimo di 694 per chi infrange di 10 kmh e non oltre di 40kmh il limite di velocità. In città la sanzione parte da un minimo di 220 euro a 880 euro, con sospensione patente per un mese.
Monopattini.
Con il nuovo codice della strada è necessario assicurare il mezzo a due ruote. Tuttavia, oltre all’obbligo assicurativo, bisognerà targare il mezzo ed indossare il casco. Anche i maggiorenni.
Abbandono degli animali.
Chi si macchia di questo grave reato, può subire la revoca o la sospensione della patente fino ad un anno. Chi abbandona un animale e con tale azione provoca un incidente, può rischiare fino a 7 anni di prigione.
Guida in stato di ebbrezza
Stangata per chi si mette al volante in stato di ebbrezza. In base al tasso alcolemico rilevato. In ogni caso, chi viene trovato alla guida con un tasso uguale o superiore allo 0,50 subirà la decurtazione di 10 punti dalla patente. I recidivi dovranno avere in macchina l’alcolock.
Tasso alcolemico 0,5 a 0,8 | Tasso alcolemico 0,8 a 1,5 | Tasso alcolemico superiore 1,5 |
dai 573 ai 2170 euro di multa | dagli 800 ai 3200 euro di multa | dai 1500 ai 6000 euro di multa |
Sospensione Patente dai 3 ai 6 mesi | Arresto fino a 6 mesi e sospensione patente da 6 mesi ad un anno | Arresto da 6 mesi ad un anno sospensione patente da 1 a 2 anni |
Guida sotto l’effetto di stupefacenti
Basteranno dei test salivari effettuati dalle forze dell’ordine per determinare se il conducente è alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Infatti, non sarà necessaria sul posto una figura medica. Una volta rilevata la presenza di sostanze nell’organismo al momento del controllo, scatta l’immediata revoca della patente per 3 anni. Terminati i 3 anni bisognerà conseguire una nuova patente. Prevista un’ammenda pecuniaria che vai dai 1500 ai 6000 euro e l’arresto dai 3 mesi ad un anno.
Ncc una scelta saggia
Il noleggio con conducente rappresenta un servizio che coniuga sicurezza ed utilità. Pensiamo a coloro che vogliono recarsi ad una festa o in generale vogliono passare dei momenti in convivialità sorseggiando un calice di vino. Ai giovani che il sabato sera escono per andare nei locali a divertirsi. Scegliere di affidarsi a noi, consente di affrontare un appuntamento mondano all’insegna della tranquillità. Sarà nostra premura accompagnarvi all’evento ed aspettarvi per il ritorno. Ciò consentirà di trascorrere una serata senza ansie ed un post serata sicuro. I nostri autisti penseranno a riportarvi a casa in totale comodità e sicurezza.